X
www.criviterbo.it utilizza cookie necessari, per permettere il corretto funzionamento del sito, e cookie analitici per offrire una migliore esperienza utente, senza alcuna attività di profilazione, Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sulla Cookie Policy clicca qui.



News

Emergenza Ucraina

Attivata una raccolta di farmaci e presidi a Viterbo

Attivata una raccolta di farmaci e presidi a Viterbo

Alla luce dell’intensificarsi delle violenze e delle conseguenti gravi emergenze umanitarie in Ucraina, la Croce Rossa Italiana lancia una urgente raccolta fondi finalizzata al sostegno delle enormi necessità cui stanno dando risposta senza sosta i volontari della Croce Rossa Ucraina. Le donazioni potranno essere erogate con le modalità descritte sul sito web ufficiale www.cri.it/emergenzaucraina/ .

Il Presidente della Croce Rossa di Viterbo Marco Sbocchia ha dichiarato: "Seppur le donazioni in denaro -da effettuare esclusivamente tramite il canale ufficiale- siano da preferire in quanto più facilmente impiegabili per le reali esigenze in continua mutazione, su indicazione del Comitato Nazionale, la CRI di Viterbo ha attivato, dalla giornata del 1 marzo una raccolta di farmaci e presidi sanitari:
  • Paracetamolo (varie formulazioni)

  • Acido acetilsalicilico (varie formulazioni)

  • Ibuprofene (varie formulazioni)

  • Sodio Bicarbonato (varie formulazioni)

  • Vitamina B1

  • Vitamina B12

  • Soluzione fisiologica 0,90 %

  • Soluzione glucosata 5 % e 33 %

  • Ringer lattato

  • Acqua ossigenata

  • Disinfettanti a base alcolica e non alcolica

  • Betadine

  • Glucometri

  • Strisce ricarica glucometri

  • Cerotti premedicati

  • Garze sterili

  • Guanti chirurgici

  • Garze idrofile

  • Altri materiali (elenco completo e aggiornato su www.criviterbo.it)"


NON POTRANNO ESSERE PRESI IN CARICO MATERIALI DIVERSI DA QUELLI ELENCATI


Il punto di raccolta è presso la Sede della CRI di Viterbo in Strada Mammagialla (traversa di Strada Teverina) aperto dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 16.00 alle 18.00 (per altri orari è preferibile prendere appuntamento).


Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo 0761/270957 o scrivere a viterbo@cri.it.


Si comunica inoltre che è attiva la mail emergenza.ucraina@cri.it per le richieste di ricongiungimento familiare – Restoring Family Links”.
"Confidiamo nella proverbiale generosità della Popolazione Viterbese che anche in questa grave emergenza umanitaria, siamo sicuri, si mobiliterà a favore dei più vulnerabili". Conclude Sbocchia



Pubblicato il: 01/03/2022

Condividi su:

> ARCHIVIO NEWS

Privacy - Cookie | Svlluppato da InfoMyWeb - Segnalati su TusciaInVetrina.info - Credits

Copyright © 2025 All Rights Reserved - Associazione della Croce Rossa Italiana, Comitato di Viterbo - Strada Mammagialla s.n.c. - P.I. e C.F. 02135130561