X
www.criviterbo.it utilizza cookie necessari, per permettere il corretto funzionamento del sito, e cookie analitici per offrire una migliore esperienza utente, senza alcuna attività di profilazione, Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sulla Cookie Policy clicca qui.



News

L'impegno della Croce Rossa per il Trasporto della Macchina di Santa Rosa

Per il tradizionale Trasporto della Macchina di Santa Rosa, che quest’anno si è tornata a celebrare dopo lo stop imposto da due anni di pandemia, la Croce Rossa Italiana ha dispiegato un imponente servizio di assistenza sanitaria a disposizione delle migliaia di spettatori accorsi lungo le vie percorse della Macchina.
Il servizio reso a titolo totalmente gratuito è stato svolto su Coordinamento dell’ARES 118, in collaborazione con le altre realtà del Volontariato sanitario locale e supportato dalla Sala Operativa Regionale CRI del Lazio ed ha visto l’impiego di circa 150 operatori Volontari della Croce Rossa tra i quali soccorritori, autisti, infermieri, psicologi, coordinatori e specialisti in telecomunicazioni. Erano inoltre presenti sul percorso anche quattro soccorritori della Croce Rossa Spagnola che hanno ricambiato la visita inserita nel più ampio gemellaggio tra la CRI di Viterbo e la Cruz Roja de Iruna/Pamplona.
Il personale, suddiviso in svariate ambulanze, squadre appiedate e nei posti medici di soccorso, ha assicurato la presenza sul percorso della Macchina di Santa Rosa dalle prime ore del pomeriggio di sabato 3 settembre sino al termine dell’evento.
L’imponente dispiegamento di personale e mezzi è stato possibile grazie alla disponibilità di molti Volontari CRI di Viterbo e di quelli provenienti da svariati Comitati della Provincia di Viterbo, Rieti e Roma.
Rivolgo un sentito e caloroso ringraziamento a tutti i Volontari accorsi, oltre che da Viterbo, anche da più parti della nostra Regione. Grazie alla loro disponibilità, a quella dei rispettivi Presidenti di Comitato e della Sala Operativa della CRI di Viterbo è stato possibile garantire un servizio competente e professionale che ha contribuito a rendere più sicura l’organizzazione del Trasporto della Macchina di Santa Rosa” così ha dichiarato il Presidente della Croce Rossa di Viterbo Marco Sbocchia.



Pubblicato il: 04/09/2022

Condividi su:

> ARCHIVIO NEWS

Privacy - Cookie | Svlluppato da InfoMyWeb - Segnalati su TusciaInVetrina.info - Credits

Copyright © 2025 All Rights Reserved - Associazione della Croce Rossa Italiana, Comitato di Viterbo - Strada Mammagialla s.n.c. - P.I. e C.F. 02135130561